• La Classifica
• Calendario
• Le novità
CHI VINCERA' IL MONDIALE ?

BRASILE
ARGENTINA
GERMANIA
INGHILTERRA
SPAGNA
PORTOGALLO
OLANDA
 

IBRA SU TUTTI!

E' l'ennesima magia di Ibrahimovic a proiettare l'Inter in testa al campionato. Lo spendido colpo di tacco del fuoriclasse svedese apre le marcature nella sfida di sabato sera col Bologna, seguiranno poi Adriano su rigore e Moras per i felsinei, ma i tre punti permettono ai nerazzurri di agguantare la Lazio e l'Udinese in cima alla classifica.
Gli uomini di Delio Rossi rischiano grosso all'Olimpico contro il Lecce di Mario Beretta che passa in vantaggio a sorpresa con Tiribocchi. A ristabilire la parità è un redivivo Simone Inzaghi che all'89' fissa il risultato sull'1-1.
A rafforzare il primato interista c'è il contemporaneo passo falso delle altre big, ancora in ritardo di condizione.
Affonda la Roma al Franchi di Siena, dando continuità ad una crisi che dura ormai da un mese. Terza sconfitta consecutiva in esterna condita dalle spulsioni di Panucci e Mexes, che alla ripresa salteranno il big match con l'Inter. Per i toscani va in gol Frick ad un minuto dallo scadere del primo tempo, nella ripresa la Roma è nervosa ed inconcludente e non va nemmeno vicina al pari.
Juventus travolta in casa da un Palermo ancora sotto "effetto Ballardini", il 2-1 esterno rosanero porta le firme di Miccoli e del giovane Mchedlidze, in mezzo l'illusorio pareggio di Del Piero che regala qualche attimo di respiro ai bianconeri, ma niente di più. Scotta la panchina di Ranieri investito dalle critiche, prima limitate al gioco espresso, ora anche i risultati mettono in difficoltà il tecnico romano...si mormora già il nome di Ciro Ferrara.
Neanche il Milan brilla ma strappa un pari al Sant'Elia, dove il Cagliari coglie il primo punto stagionale ed Allegri può riprender fiato e star tranquillo un'altra settimana.
Spettacolare 3-2 del Genoa che al Ferraris rimonta la rete di Lavezzi, messa a segno dopo soli 25 secondi. Pareggia Papastathopoulos, raddoppia Palladino, mentre la terza rete è del solito Milito, nel finale riaccende il match l'argentino Denis.
Continua, indisturbata e senza proclami, la sua corsa l'Udinese che travolge il Torino al Friuli con una doppietta di Quagliarella. Tredici punti valgono ai bianconeri il momentaneo primato, ed anche se nussuno da credito agli uomini di Marino sono li, insieme all'Inter milionara di Josè Mourinho.
Bene anche l'Atalanta che a Bergamo supera 4-2 la Sampdoria, nonostante la doppietta di Cassano.
Torna al successo esterno la Fiorentina al Bentegodi contro il Chievo, mentre lo scontro salvezza del Granillo vede pareggiare per 1-1 Reggina e Catania.

INTER 13, LAZIO 13, UDINESE 13, PALERMO 12 ,ATALANTA 12, NAPOLI 11, CATANIA 11, FIORENTINA 10, MILAN 9, GENOA 9, JUVENTUS 9, LECCE 8, SIENA 8, ROMA 7, TORINO 5, CHIEVO 5, SAMPDORIA 4, BOLOGNA 3, REGGINA 2, CAGLIARI 0

Ufficio Stampa CUORE DI CALCIO
Emiliano Belmonte 3477375680 - Davide Venditozzi 3487617047

• Le novità
• Calendario
Classifiche
Statistiche
Vieni a vedere la nostra galleria fotografica.
Entra >>
Copyright © 2001-2003 Cuore di Calcio All rights reserved. - Software, tecnologia e design © Altravia